sabato 13 febbraio 2010

Minicorso in 20 post - numero 2


Minicorso in 20 post

A. 4 argomenti del programma di studio per l'esame di Treviso
I. Regolamenti per le comunicazioni e i trasporti
4. Vie di comunicazione terrestri, marittime ed aeree in generale
5. La rete stradale ed autostradale italiana
6. Strade, autostrade e ferrovie d'Europa
7. Grandi comunicazioni internazionali e collegamenti marittimi ed aerei
B. Geografia turistica
Nozioni fondamentali di geografia generale e descrittiva dell'Europa, Penisola Iberica.
C. Legislazione turistica
Legge regionale 4.11.2002 n.33 "Testo unico delle leggi regionali in materia di turisno"
D. Test delle conoscenze
Risposte alle domande del Post n.1 del 12.02.10
Quiz 3 domande

A. 4 argomenti del programma di studio per l'esame di Treviso
4. Vie di comunicazione terrestri, marittime ed aeree in generale
Lo scambio commerciale nonché l'apertura culturale e mentale degli abitanti di un dato territorio sono direttamente legati al potenziamento delle vie di comunicazioni terrestri, marittime ed aeree. Si nota che nei paesi più poveri del pianeta, le reti di comunicazione sono più modeste.
Regolamenti per le comunicazioni e i trasporti
Il traffico su queste vie è naturalmente regolato a livello nazione ed internazionale a secondo che si parli di una strada, di una rotta marittima o di qualunque altra via di collegamento da un luogo ad un altro.
Per citare un esempio, l'incremento del traffico aereo ha provocato il continuo aggiornamento delle norme in materia di trasporto aereo (sarà l'oggetto di un altro post).
Per potenziare le vie di comunicazione di terra e raccordarsi ai corridoi terrestri internazionali è stato necessario non solo costruire delle infrastrutture come i binari ferroviari, le strade, i porti ma anche l'intervento del legislatore per regolare i nuovi transiti di merci e di persone generati.
I Paesi membri della Comunità Europea devono d'altronde adeguare le proprie reti di comunicazione agli standard europei.
Politica dei trasporti in Europa
La politica Europea dei trasporti, definita nell'ambito degli accordi di Maastricht, si basa essenzialmente sullo sviluppo delle reti trans-europee per le quali sono previste specifiche azioni di sostegno finanziario.
La rete trans-europea (che consiste nei corridoi europei) non comprende solo infrastrutture di trasporto ma anche sistemi di gestione del traffico che comprendono tutti gli elementi tecnologici ed informativi necessari all'integrazione ed al corretto funzionamento della rete ed a un'efficace gestione della mobilità.
L'Europa ha tra i suoi obbiettivi fondamentali la liberalizzazione dei mercati, sostenendo la libera concorrenza come valore fondamentale di libertà e di crescita economica. Mentre gli interventi nel campo del trasporto aereo tendono alla completa deregulation, quelli che riguardano i trasporti ferroviari, cercano di mediare le esigenze della concorrenza con quelle connesse con l'importanza sociale del mezzo. Infine, i trasporti locali, il cui valore sociale è particolarmente alto, sono spesso esclusi dalla liberalizzazione e dai provvedimenti comunitari.
Navi
Lo scafo di una nave prende il nome di prora (o prua) nella sua parte anteriore e di poppa nella parte posteriore. Il lato sinistra si chiama babordo (luci rosse) e il destra, tribordo (luci verdi) Il tonnellaggio è una misura di volume (2,83 m3 ogni tonnellata) e viene definita stazza.
Stazza lorda: tutti gli spazi di una nave
Stazza netta: solo gli spazzi utilizzabili dai passeggeri
Plancia: ponte di comando
Coperta: ponte principale, ogni altro ponte ha una sua denominazione
Armamento di una nave: insieme delle attrezzature che le necessitano per poter prendere il mare, questo termine significa anche l'attività di gestione della nave
Armatore: imprenditore che se ne occupa, non necessariamente il proprietario
Disarmo: nave non in condizioni di navigare
Hovercraft: navi veloci su brevi distanze per trasporto passeggeri a cuscinetto d'aria, si appoggia su gomme
Aliscafo: idem Hovercraft, si appoggia su pattini metallici
Navi di linea
Quasi scomparse su lunghe distanze, in particolare nei percorsi interoceanici (concorrenza mezzo aereo) Questi liners sono quasi inesistenti per la traversata del Pacifico.
Navi da crociere
Servizi di linea transatlantici, "Queen Elisabeth II" della Cunard per esempio, "Costa Atlantica" o "Costa Classica" della Costa
Navi cargo
Servizi di linea transatlantici anche per passeggeri oltre al trasporto merci. E richiesta una prenotazione con largo anticipo, la domanda è più importante dell'offerta.
Navi traghetto
Trasporto passeggeri e veicoli sullo Stretto di Messina, per la Sardegna, la Corsica. Ecc. Vedi post approfondimento
Organi di controllo italiani della navigazione
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Compartimento Marittimo, suddivisione amministrativa del litorale italiano. È l'ambito di competenza della Capitaneria di Porto, ufficio periferico dell'amministrazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e ha normalmente sede in un porto.
Registro Italiano Navale operante principalmente nella classificazione di navi.
Certificati a bordo sono il "certificato di stazza", di "sicurezza", di "proprietà", i certificati doganali, gli attestati di derattizzazione, ecc.

Nave traghetto in attracco ad alicudi Isole Eolie
5. La rete stradale ed autostradale italiana
Definizione
La strada è una porzione di territorio, generalmente nastriforme, utilizzata dall'uomo per facilitare lo spostamento di persone e merci fra due luoghi.
Può essere una semplice pista battuta o può presentare varie forme di pavimentazione, dal lastricato al moderno asfalto.
Il Codice della Strada italiano
« si definisce strada l'area ad uso pubblico destinata alla circolazione dei pedoni, dei veicoli e degli animali »
Strade italiane
Le strade in Italia hanno delle sigle alfanumeriche A-n, SS-n, SR-n, SP-n, RA-n e NSA-n (dove n è un numero). Le strade all'interno dei nuclei o centri abitati sono identificate da un nome (ad esempio via Po).
Classificazione delle strade
Le strade statali, regionali o provinciali possono avere tratti classificati tecnicamente come strade extraurbane principali (strada di tipo B) altri come strade extraurbane secondarie (strada di tipo C) altri ancora come strade urbane (strade di tipo D e E) pur avendo la stessa numerazione (ad esempio la strada statale 16 ha tratti classificati come strada extraurbana principale altri come strada extraurbana secondaria).
• Le strade comunali sono denominate come via, viale, piazza, ... seguita da un nome (ad esempio via Adige).
• Infine esistono altre due sigle indicanti le strade italiane: NSA e RA. La prima sigla sta per Nuova Strada Anas e indica tutte quelle strade (non classificate come autostrade) alle quali non è stata ancora assegnata nessuna numerazione (né SS né SR né SP) e pertanto possono essere classificate dal punto di vista costruttivo-tecnico nei diversi modi (tranne come autostrada). RA invece sta per raccordo autostradale e indica alcune strade a carreggiata doppia a due corsie per senso di marcia (classificate tecnicamente come strada extraurbana principale o strada extraurbana secondaria) che collegano un'autostrada a una città (o località o aeroporto) non direttamente raggiunta dalla rete autostradale principale.
Rete stradale italiana


La rete conta circa 300 000 km di strade ordinarie (statali, regionali, provinciali e comunali) e circa 6 000 km di autostrade per 40 milioni di veicoli di cui 30 sono autoveicoli. La densità è più alta rispetto alla media Europea; in Italia, 100 veicoli su ogni km di strada, meno dei Paesi Bassi e più della Germania. Per fortuna, si contano anche quelli parcheggiati!
Le principali strade ordinarie seguono ancora il tracciato delle vie romane.
Ss1 - Aurelia da Roma a Ventimiglia lungo la costa tirrenica
Sr 2 - Cassia da Roma a Firenze via Viterbo e Siena
Ss3 - Flaminia da Roma all'Adriatico via Terni, Spoleto e Urbino
Ss4 - Salaria da Roma all'Adriatico via Rieti e Ascoli Piceno
Ss5 - Tiburtina da Roma a Pescara
Ss6 - Casilina da Roma a Casilinum (odierna Capua)
Ss7 - Appia da Roma a Brindisi
Ss9 - Emilia da Milano a Rimini
Ex Ss10 - Padana inferiore, una delle più note arterie stradali del Nord Italia. Ha origine a Torino e termina a Monselice (PD) innestandosi nella strada statale 16 Adriatica, dopo aver attraversato da ovest ad est la parte meridionale (inferiore) della pianura padana (da cui il nome). La strada, con il suo tracciato di 373,5 km, interessa le regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, e Veneto e attraversa ben 9 province, dal 2007 è una Sp, strada provinciale.
Ss16 - Adriatica dal veneto alla Puglia, strada statale più lunga d'Italia (circa 1000 km)
Superstrade
Una superstrada è una strada, spesso con carreggiate separate per senso di marcia, riservata alla circolazione dei veicoli a motore e priva di incroci a raso e di attraversamenti urbani.
Rete autostradale italiana

Siamo al terzo posto dopo Germania e Francia per i km di autostrada (6000), 222 km/1000 kmq
A1 Autostrada del Sole (Milano - Napoli) via Bologna, Firenze e Roma, la più lunga con 761,3 km. Nel tratto Milano-Roma, fa parte della strada europea E35 Amsterdam-Roma e, nel tratto Roma-Napoli, della strada europea E45 Karesuvanto (Finlandia)-Gela, interamente gestita da Autostrade per l'Italia.
A3 (Napoli - Reggio Calabria) quasi 500 km di lunghezza, gestita da Autostrade per l'Italia e Anas che si occupa del tratto Salerno - RC che attualmente subisce grandi lavori di manutenzione straordinaria e di ammodernamento che dovrebbero cessare nel 2013. A questo punto si ricorda che l'A3 è stata realizzata su progetto del 1964, saranno 50 anni di lavori e sicuramente questa volta si potrà seriamente pensare a scendere da Napoli alla Sicilia senza problemi via autostrada.
A4 Autostrada Serenissima (Torino - Trieste) la più trafficata d'Italia, il suo percorso di 530 km è gestito da diverse società concessionarie.
A5 Autostrada della Valle d'Aosta (Torino - Aosta - Monte Bianco) lunga oltre 140 km da Torino al Traforo del Monte Bianco via Ivrea e la Valle d'Aosta.
Consente l'accesso alle località sciistiche, importante asso stradale verso la Francia. Da Torino ad Aosta è una delle autostrade più tecnologica del Paese: è dotata di impianti termici per prevenire la formazione di ghiaccio sul manto stradale.
A6 La Verdemare (Torino - Savona) con paesaggi suggestivi attraverso la provincia di Cuneo, tanto da essere chiamata la verdemare.
A7 Autostrada dei Fiori (Milano - Genova) nel tratto fra Genova e Serravalle la corsia Nord, ha un andamento più diretto della corsia Sud, che corrisponde alla vecchia Camionale d'età fascista. Da ciò deriva che il percorso da Genova a Milano è più breve di quello da Milano a Genova, una differenza di 5 km. Si chiama anche come l'A10 Autostrada dei fiori perché all'inizio costituivano insieme un'unica autostrada.
A8 Autostrada dei Laghi (Milano - Varese)
A9 Autostrada dei Laghi (Milano - Como - Chiasso)
Autostrada dei Laghi da Milano alle vicine città di Como e Varese e con le zone turistiche del Lago di Como e del Lago Maggiore. Oggi si compone di tre autostrade ufficialmente classificate come A8 (intera estensione), A9 (intera estensione) e A8/A26 (per il tratto Gallarate-Sesto Calende)
A10 Autostrada dei Fiori (Genova - Ventimiglia) dal confine con la Francia, prosegue come Autoroute A8 in territorio francese fino ad Aix-en-Provence. Chiamata anche AutoFiori.
A11 Firenze-Mare (Firenze - Pisa Nord) cronologicamente seconda autostrada italiana dopo quella dei Laghi (periodo fascista) attraversa la pianura dell'Arno da Firenze al Mar Tirreno.
A12 Autostrada Azzurra (Genova - Rosignano / Civitavecchia - Roma) collegherà Genova con Roma lungo il litorale tirrenico. Risultano completati i tratti Genova-Livorno, recentemente esteso fino a Rosignano Marittimo, e Roma-Civitavecchia. Il 15 dicembre 2009 è stato inaugurato il cantiere del primo lotto della tratta verso Civitavecchia, tra Rosignano Marittimo e località San Pietro in Palazzi nel comune di Cecina
A13 (Bologna - Padova) via Ferrara e Rovigo, lunga 113 km.
A14 Autostrada Adriatica (Bologna - Taranto) asso importante della penisola italiana lungo 743,4 km, interamente gestito da Autostrade per l'Italia.
A15 Autostrada della Cisa (Parma - La Spezia) detta anche Autocamionale della Cisa in quanto supera l'Appennino Tosco-Emiliano presso il valico della Cisa. Permette di collegare agevolmente l'autostrada del Sole con l'autostrada A12 (Genova-Rosignano Marittimo), mettendo così in diretta comunicazione la Pianura padana con la Riviera ligure e la Versilia.
A16 Autostrada dei Due Mari (Napoli - Canosa) si dipana dal Mar Tirreno e dalle autostrade A1 e A3 con partenza da Napoli fino al Mar Adriatico e all'A14 che interseca a Canosa di Puglia dopo 172 km.
A18 (Messina - Catania / Siracusa - Rosolini) composta da 2 diversi tronchi parte della dorsale autostradale della Sicilia orientale. Il primo collega Messina con Catania (76,8 km) il secondo, senza pedaggio, collega Siracusa a Rosolini (41,9 km) Entrambi sono gestiti dal Consorzio per le Autostrade Siciliane.
A19 (Palermo - Catania) via Caltanissetta e Enna, gestita dall'ANAS, 193 km.
A20 (Messina - Palermo) lunga 183 km, gestita dal Consorzio per le Autostrade Siciliane, non va fino a Palermo ma è necessario percorrere altri 46 km (da Buonfornello) dell'A19 per raggiungere il capoluogo siciliano.
A21 Autostrada dei Vini (Torino - Piacenza - Brescia) è gestita dalla SATAP e dalla Autostrade Centropadane.
A22 Autostrada del Brennero (Brennero - Modena) uno degli assi principali della rete autostradale italiana in quanto collega la Pianura Padana e l'autostrada A1 con l'Austria e la Germania. È gestita da Autostrada del Brennero.
A23 Autostrada Alpe-Adria (Palmanova - Tarvisio) lunga circa 120 km. Collega l'Italia all'Austria tramite il confine di Tarvisio. Rappresenta uno dei principali collegamenti viari fra l'Italia e il centro Europa.
A24 Strada dei Parchi (Roma - L'Aquila - Teramo) lunga 166,5 km, collegava inizialmente Roma all'Aquila.
A25 Strada dei Parchi (Torano - Chieti) si dirama dall'A24 nei pressi di Torano, le uniche 2 aree di servizio distano circa 80 km una dall'altra, essendo posizionate all'inizio e alla fine dell'autostrada.
A26 Autostrada dei Trafori (Voltri - Gravellona Toce) deve il suo nome all'elevato numero di gallerie presenti.
A27 Autostrada di Alemagna (Mestre - Belluno) si completa attualmente il collegamento con l'autostrada A28.
A28 (Portogruaro - Pordenone - Conegliano) con lavori di prolungamento fino all'A27
A29 Autostrada del Sale (Palermo - Mazara del Vallo) sprovvista di aree di servizio per il rifornimento di carburante su tutto il percorso, gestita dall'Anas.
A30 (Caserta - Salerno) collega l'A1 con il raccordo Salerno-Avellino e con l'A3 permettendo di evitare il nodo di Napoli per chi va o proviene dalla Basilicata e dalla Calabria.
A31 Autostrada della Val d'Astico (Piovene Rocchette - Vicenza) con lavori di prolungamento fino a Rovigo, attraversa da nord a sud la provincia di Vicenza.
A32 Autostrada del Frejus (Torino - Bardonecchia) collega l'Italia alla Francia tramite il traforo stradale del Frejus.
A33 Autostrada delle Langhe (Asti - Cuneo) gestita dall'Autostrada Asti-Cuneo S.p.A, non ancora completamente aperta al traffico.
A91 (Roma - Fiumicino) collega la capitale con l'aeroporto internazionale Leonardo da Vinci.
Autostrada Catania-Siracusa (Catania - Villasmundo) priva della denominazione abituale A..., termina ad Augusta a 25 km di SR che si raggiunge con la Ss114.
Sono in costruzione
BreBeMi
(Brescia - Milano) fine lavori prevista 2013. lunghezza 62,1 km. Sito ufficiale
La mappa della BreBemi (in rosa) con le attuali autostrade e con le future autostrade Pedemontana, Tangenziale est esterna (TEM) di Milano e Raccordo Autostradale Ospitaletto-Montichiari
Pedemontana (Bergamo - Varese) composta da 67 km di autostrada, 20 km di tangenziali e 70 km di opere stradali connesse, che contribuiranno a risolvere la congestione della viabilità locale. Fine lavori previsti fra 1417 giorni (fonte sito ufficiale)

Tracciato della Pedemontana
Variante di Valico (Bologna - Prato)
A14-A1 (Termoli - San Vittore del Lazio)
RA17 (Villesse - Gorizia)
Tangenziali classificate come autostrade
A50 Tangenziale Ovest di Milano (San Giuliano Milanese - Rho)
A51 Tangenziale Est di Milano (San Donato Milanese - Usmate)
A52 Tangenziale Nord di Milano (Sesto San Giovanni - Paderno Dugnano)
A54 Tangenziale di Pavia (Pavia Nord - San Martino Siccomario)
A55 Tangenziali di Torino (Falchera - Rivoli - Trofarello)
A56 Tangenziale di Napoli (Napoli - Pozzuoli)
A57 Tangenziale di Mestre (Dolo - Quarto d'Altino)
GRA Grande Raccordo Anulare (Roma)
RA1 Tangenziale di Bologna (Bologna)
RA15 Tangenziale di Catania (Catania)
Trafori
T1 Traforo del Monte Bianco (apertura 1965) tra le valli di Courmayeur e di Chamonix (Francia)
Lunghezza : 11,6 km
Larghezza della carreggiata : 7 m
Altitudine massima: 1395,5 m (a metà galleria)
Spessore della roccia sulla verticale : superiore a 2 km (su più della metà della lunghezza)
Durata della traversata: 12 minuti a 60 km/ora
T2 Traforo del Gran San Bernardo (apertura marzo 1964) dalla Valle d'Aosta - Saint-Rhémy-en-Bosses
a Bourg-Saint-Pierre nel cantone svizzero del Vallese. Fu il primo traforo stradale aperto attraverso le Alpi.
Lunghezza : 5,798 km
Unica carreggiata
T4 Traforo del Frejus (apertura 1980) posto sotto il Monte Frejus fra le città di Modane in Francia e Bardonecchia in Italia e corre parallelo al traforo ferroviario del Frejus.
Lunghezza : 12,870 km
Diramazioni, bretelle e raccordi autostradali
Esistono inoltre autostrade classificate come tali ma definite raccordi, diramazioni o bretelle.
6. Strade, autostrade e ferrovie d'Europa
Strade Europee
Estensione di oltre 6 milioni di km di cui 60 000 di autostrada (17 000 a pedaggio)
In molti paesi, per delle percorrenze simili, il pullman di linea è meno costoso (es. Scandinavia e Gran Bretagna dove i servizi ferroviari sono molto più cari) In Svizzera esistono i pullman gialli delle PT che rivestono una funzione integrativa rispetta al treno, arrivano dove le ferrovie non arrivano.
L'Eurolines è l'organizzazione più importante di servizi di linea sulle direttrici più trafficate, dall'Italia per Parigi, Londra, Amsterdam, Praga, Varsavia, la Scandinavia, Barcellona, Madrid, Lisbona, Valencia, Malaga, Vienna, Budapest. La concorrenza tra questi mezzi e le compagnie Low Cost è sempre più forte.
Rete ferroviaria europea
Capillare ed efficiente
Esistono delle tariffe per i giovani, per le persone che intendono percorrere importanti distanze facendo tappa nelle capitali Europee, ecc.
7. Grandi comunicazioni internazionali e collegamenti marittimi ed aerei
Si è parlato molto del collegamento marittimo nel paragrafo 1 di questo post e trovi anche un link a precedenti articoli di questo blog.
Destinazioni aeree internazionali - esempio dell'offerta Alitalia
Dall'Italia per l'Africa, il Nord America, il Sud America, l'Oceania, l'Asia e naturalmente per il resto dell'Europa.
Es. della destinazione Asia, in Giappone, a Tokyo, da Ancona via Roma. In questo caso, il volo non è diretto, bisogna a cambiare aereo a Roma. L'offerta per la destinazione Tokyo è quindi proposta da 30 aeroporti italiani, con voli diretti o meno. Il transito per un aeroporto più importante è spesso d'obbligo se la partenza si fa un aeroporto di minor importanza. Si distinguono gli hub dai normali aeroporti in funzione del volume di traffico aereo che vi si sviluppa.
Con il termine hub and spoke si intende un modello di sviluppo della rete delle compagnie aeree costituito da uno scalo dove si concentrano la maggior parte dei voli. Solitamente questo scalo è anche la base (o una delle basi) di armamento della linea aerea. Alcuni esempi europei sono London-Heathrow per la British Airways, Paris-Charles de Gaulle per l'Air France, Frankfurt am Main per la Lufthansa, Madrid-Barajas per l'Iberia L.A.E. e Amsterdam-Schiphol per la KLM, 7 aeroporti nazionali di cui Milano Malpensa e Roma Fiumicino per l'Alitalia.


Aeroporti italiani dell'Alitalia
Il termine hub and spoke è stato creato per analogia con la ruota della bicicletta (hub = mozzo, spoke = raggio).
Recentemente si va delineando una tendenza, specialmente tra le compagnie aeree "low cost", nello sviluppo di network "point to point", tra aeroporti secondari. Se si vola per Parigi con Ryan Air si arriva in mezzo alla campagna francese, a una distanza considerevole dalla capitale, necessitando di un altro mezzo (bus in questo caso) per raggiungere la meta della Tour Eiffel.
Il futuro del traffico aereo si svilupperà probabilmente secondo queste linee guida. Da una parte un incremento di traffico hub and spoke tra hub di linee aeree alleate (esempio Francoforte-Singapore-Chicago-Bangkok-Tokyo per Star Alliance) con aerei a grandissima capacità come i nuovi Airbus A380 e il recentissimo (lancio nel novembre 2005) Boeing 747-8.
Da un'altra parte lo sviluppo di collegamenti diretti tra città con rilevanti flussi di traffico tali da giustificarli grazie a nuovi aerei economici come il Boeing 777, l'Airbus A350, il Boeing 787 (ad esempio Perth-Nagoya o Perth-Dubai o Roma-Bombay).
Le rotte di Alitalia - Compagnia Aerea Italiana attive nella stagione IATA Winter 2009-2010
23 destinazioni nazionali (24 aeroporti serviti)
Alghero-AHO, Ancona-AOI, Bari-BRI, Bergamo-BGY, Bologna-BLQ, Brindisi-BDS, Cagliari-CAG, Catania-CTA (base operativa), Crotone-CRV[24], Firenze-FLR, Genova-GOA, Lamezia Terme-SUF, Milano-LIN (base operativa), Milano-MXP (base operativa), Napoli-NAP (base operativa), Palermo-PMO, Pescara-PSR, Pisa-PSA, Reggio Calabria-REG, Roma-FCO (hub), Torino-TRN (base operativa), Trieste-TRS, Venezia-VCE (base operativa), Verona-VRN
34 destinazioni internazionali (36 aeroporti serviti)
Algeri-ALG, Amsterdam-AMS, Atene-ATH, Barcellona-BCN, Beirut-BEY, Belgrado-BEG, Berlino-TXL, Bruxelles-BRU, Bucarest-OTP, Budapest-BUD, Casablanca-CMN, Damasco-DAM, Il Cairo-CAI, Francoforte sul Meno-FRA, Ginevra-GVA, Istanbul-IST, Kiev-KBP, Londra-LCY, Londra-LHR, Madrid-MAD, Malta-MLA, Monaco-MUC, Mosca-SVO, Nizza-NCE, Parigi-CDG, Parigi-ORY, San Pietroburgo-LED, Salonicco-SKG, Sofia-SOF, Teheran-IKA, Tel Aviv-TLV, Tirana-TIA, Tripoli-TIP, Tunisi-TUN, Valencia-VLC, Varsavia-WAW
12 destinazioni intercontinentali (13 aeroporti serviti)
Accra-ACC, Boston-BOS, Buenos Aires-EZE, Caracas-CCS, Chicago-ORD, Lagos-LOS, Miami-MIA, New York-JFK, New York-EWR, Osaka-KIX, San Paolo-GRU, Tokyo-NRT, Toronto-YYZ
Più di 10 nuove destinazioni sono previste all'apertura o la riapertura per la stagione estiva 2010 (Alitalia)

B. Geografia turistica - Nozioni fondamentali di geografia generale e descrittiva della Penisola Iberica
Spagna
Capitale Madrid, 505 988 kmq, 42 milioni d'abitanti
Principali città: Barcellona, Valencia, Siviglia, Saragozza, Malaga, Granada, Cordoba
Paesi confinanti: Portogallo ad ovest, Francia e Andorra a nord-est, Gibilterra (GB) a sud.
Monti: Teide (vulcano delle Canarie), Mulhacén, Pico de Aneto
Fiumi: Ebro, Guadiana, Tago, Duero, Guadalquivir
Lago de Sanabria

Isole Canarie (Tenerife, Fuerteventura, Gran Canaria, Lanzarote, La Palma)
Isole Baleari (Maiorca, Minorca, Ibiza)
Clima oceanico temperato
Varietà dell'offerta turistica: le fortificazioni della Castiglia, le architetture arabe di Granada e Cordoba, Siviglia e le sue feste, Madrid e Toledo e la catalana e gioiosa Barcellona, le coste Atlantiche e Mediterranee con la natura selvaggia dell'Estremadura, le verdi coste delle Asturie, la dolcezza della Galicia, la bellezza dell'Andalusia.
Portogallo
Capitale Lisbona, 92 152 kmq, 10,5 milioni d'abitanti
Principali città: Porto, Amadora, Braga, Coimbra, Funchal
Paesi confinanti: Spagna a Nord ed Est.
Monti: Monte Pico (nelle Azzorre), Serra da Estrela
Fiumi: Mondego, Guadiana, Tago, Duero
Lago Alqueva 42 kmq (artificiale)
Isole principali: Azzorre (Sao Miguel, Pico, Terceira, Sao Jorge), Arcipelago di Madeira (Madeira)
Clima oceanico
Offerta turistica: L'Algarve a sud con spiagge sabbiose e città pittoresche, Porto, Faro e la colorata capitale Lisbona.

C. Legislazione turistica
Legge regionale 4.11.2002 n.33 "Testo unico delle leggi regionali in materia di turismo"
Si tratta di leggere tutto il testo di legge, una prima volta senza pensarci e una seconda, sottolineando i punti oscuri o che meritano approfondimento.
Domani, riprendiamo questa legge e ne parliamo in dettaglio, focalizzandoci sui termini e sul contenuto. Una buona conoscenza di questa legge regionale è richiesta, non è raro che vi siano più di una domanda a riguardo nell'esame di abilitazione.

D. Test delle conoscenze
Risposte alle domande del Post n.1 del 12.02.10
1A - 2B - 3B - 4B - 5C - 6A - 7B - 8A - 9A - 10B - 11B - 12A - 13C - 14A - 15A
Quiz 3 domande
1. Il rimborso dell'Iva, inclusa nel prezzo di vendita di beni acquistati in Italia, a favore dei viaggiatori residenti o domiciliati al di fuori dell'Unione Europea è, tra le altre condizioni richieste dalla legge, ammessa quando
A. La merce venga trasportata al di fuori dal territorio dell'UE entro i 3 mesi successivi al mese di acquisto
B. La merce venga trasportata al di fuori dal territorio dell'UE entro i 6 mesi successivi al mese di acquisto
C. La merce venga trasportata al di fuori dal territorio dell'UE entro i 9 mesi successivi al mese di acquisto
D. La merce venga trasportata al di fuori dal territorio dell'UE entro i 12 mesi successivi al mese di acquisto
2. L'importazione e/o l'esportazione di valuta o altri titoli o valori mobiliari è libera per importi complessivi inferiori a
A. 20 000 euro
B. 5 000 euro
C. 12 500 euro
D. 10 000 euro
3. E ammessa la importazione, al seguito del viaggiatore, di animali elencati nella convenzione di Washington relativa alle "specie protette"?
A. No, mai
B. Si, sempre
C. Si previa esibizione del certificato sanitario
D. Si, previa esibizione del certificato sanitario Cites di autorizzazione all'esportazione rilasciato dal paese di provenienza

Fonti e bibliografia
* L'esame scritto e orale di abilitazione alla professione di accompagnatore turistico - Giorgio Castoldi - Ed. Hoepli
* La guida turistica - Giorgio Castoldi - Ed. Hoepli
* Manuale di tecnica turistica e amministrativa - Giorgio Castoldi - Ed. Hoepli
* Sintesi di tecnica turistica, amministrativa e trasporti - Giorgio Castoldi - Ed. Hoepli
* Itinerari e destinazioni - Giorgio Castoldi - Ed. Hoepli
* Turismo e geografia - Mario Casari - Ed. Hoepli
* Il direttore tecnico dell'agenzia di viaggi - Ed. Simone
* L'organizzazione turistica in Italia e nel Veneto. I diversi modelli gestionali in Veneto e il caso della provincia di Padova - Settembre-Ottobre 2009 - Maria-Chiara Minciaroni Ricercatrice Centro Studi Touring Club Italiano
* Formez - Risorse culturali e turistiche
* Internet
* Esperienza personale

Questo è il 2° post della serie "Minicorso in 20 post", continua...
 
Se hai domande, suggerimenti, se vuoi segnalare un errore o se vuoi formulare semplicemente una critica, sei il/la benvenuto/a, lascia un commento!

Nessun commento:

Posta un commento

Copyright

Le informazioni, i testi e le immagini mostrate sul sito di Preparazione Esame Accompagnatore possono essere copiate, archiviate, e ridistribuite da terze parti dopo accettazione da parte del redattore Franck Greco franckgreco@yahoo.it.

Preparazione Esame Accompagnatore al meglio delle proprie conoscenze non è al corrente dell'esistenza di copyright da parte di terzi su testi e immagini mostrati nel proprio sito. Preparazione Esame Accompagnatore si impegna comunque a rimuovere immediatamente dal sito tali contenuti, successivamente alla notifica di un copyright esistente.

Related Posts with Thumbnails